DETTAGLIO NEWS

Porcellanato liquido: la novità creativa!

7 Marzo 2020

Porcellanato liquido: la novità creativa!

Posa pavimenti Verona Posa mosaico, battiscopa, rivestimenti

Le nuove tecniche di rivestimento hanno contribuito ultimamente ad ampliare il numero di soluzioni ottenibili in merito a pavimentazioni e rivestimenti. Grazie al porcellanato liquido o alla resina epossidica, i rivestimenti calpestabili possono oggi trasformarsi in vere e proprie opere d'arte.

Il porcellanato liquido è la soluzione di rivestimento ottenuta attraverso l'utilizzo di una speciale resina chiamata epossidica. Una soluzione nuova e molto apprezzata, soprattutto grazie alla sua versatilità e ancor di più grazie alla possibilità di personalizzazione. Perfetto su superfici piane, sia in verticale che in orizzontale, il porcellanato liquido offre la possibilità di ricreare scenari originali al punto di far apparire la superficie come fosse bagnata. Oltre ad essere in grado di "catturare" qualsiasi tipo d’immagine, ricoprendola come se fosse un vero e proprio vetro, la resina epossidica può creare effetti particolarmente luminosi.

Inoltre è in grado di offrire un comfort tattile unico ed anche una serie di caratteristiche tecniche che in questi anni lo hanno reso un materiale molto utilizzato soprattutto negli edifici pubblici e commerciali. La possibilità di creare pavimenti tridimensionali, infatti, rappresenta l'aspetto più allettante che può favorire la scelta di questa nuova metodologia di rivestimento.

Il materiale che ne rende possibile l'applicazione è una resina chiamata "epossidica", resina che indurisce attraverso una reazione termica, con una temperatura piuttosto bassa. La struttura molecolare della stessa resina indurisce fino al punto di divenire solida e brillante come il vetro. Una lavorazione da affidare a degli esperti, giacché il processo termico deve avvenire alla perfezione, per non incorrere in una serie di problematiche difficili da gestire. Occorre poi valutare importanti aspetti tecnici come, ad esempio, la superficie sulla quale si vuole intervenire e le condizioni di umidità dove si andrà ad applicare la resina.

Il bello di questa soluzione? Solitamente il lavoro effettuato con la resina epossidica è unico ed irripetibile!

Vuoi saperne di più?
Chiedici un consiglio qui!